Questo prodotto verrà spedito entro 2 giorni lavorativi dall'accredito del pagamento
Nuova velocità e risoluzione in un obiettivo F1.2 L'obiettivo a focale fissa G Master F1.2 da 50 mm è il sogno dei creatori, con apertura massima di F1.2 che consente di scattare in molteplici condizioni di illuminazione e offre una combinazione di alta risoluzione, splendido bokeh G Master e messa a fuoco automatica velocissima. È inoltre compatto e leggero, per una nuova libertà creativa.
Obiettivo a focale fissa G Master "standard" F1.2 da 50 mm Grazie alla straordinaria risoluzione G Master, al bokeh e alle eccezionali prestazioni AF in un design estremamente compatto e leggero, il primo obiettivo F1.2 da 50 mm della linea α è la scelta ideale per le applicazioni quotidiane. Che stiate facendo foto o video, questo obiettivo può portare la vostra creatività e la vostra espressività a nuovi livelli.
Nitidezza in tutta l'immagine a F1.2
Risoluzione e contrasto eccezionali in tutto il range di apertura, fino a F1.2. I tre elementi XA (Extreme Aspherical) in un percorso ottico avanzato riducono l'aberrazione complessiva, e altre tecnologie ottiche avanzate riducono al minimo l'aberrazione cromatica in un obiettivo sorprendentemente compatto e leggero.
Mobilità compatta significa libertà creativa
Le lenti ad ampia apertura sono spesso grandi e pesanti. Il modello FE 50 mm F1.2 GM ha una dimensione di 87 x 108 mm e pesa solo 778 grammi. L'ottica all'avanguardia, i fantastici motori lineari XD e il design meccanico di Sony si uniscono in un obiettivo pratico e comodo per qualsiasi situazione di ripresa.
Il rivestimento Nano AR II offre immagini nitide in scene retroilluminate
Il rivestimento Nano AR II di Sony assicura immagini chiare e ben definite anche in condizioni di forte luce solare e retroilluminazione. Questo rivestimento avanzato viene applicato uniformemente su tutte le superfici dell'elemento, riducendo i riflessi interni ed eliminando luce parassita e immagini fantasma.
Apertura circolare a 11 lamelle per bokeh ottimizzato
Il meccanismo di apertura circolare a 11 lamelle contribuisce a un bokeh splendido. Le alte luci circolari hanno una resa incredibile, valorizzando ulteriormente la bellezza acclamata del bokeh G Master. Gli sfondi sfocati sono più morbidi e gradevoli in qualsiasi situazione e illuminazione.
Bokeh G Master fluido e raffinato
I tre elementi XA (Extreme Aspherical), con una precisione di 0,01 micron, e il controllo dell'aberrazione sferica nelle fasi di progettazione e produzione contribuiscono allo splendido bokeh G Master, in grado di far risaltare i soggetti, soprattutto con l'apertura massima F1.2.
Risposta alla messa a fuoco manuale naturale e lineare
La messa a fuoco manuale a risposta lineare assicura che la ghiera risponda in maniera diretta e lineare ai controlli discreti della messa a fuoco manuale. La rotazione della ghiera di messa a fuoco si traduce direttamente in un cambiamento corrispondente nella messa a fuoco, affinché i controlli vengano percepiti come immediati e precisi. La messa a fuoco manuale a risposta lineare migliora il controllo manuale della messa a fuoco.
Motori lineari XD per AF e tracking rapidi e precisi
Messa a fuoco rapida e precisa anche con profondità di campo F1.2 ridotta. Quattro motori lineari XD (Extreme Dynamic) forniscono ai grandi gruppi di messa a fuoco una potenza elevata per AF e tracking precisi. L'alta risoluzione di foto e video viene mantenuta a tutte le distanze di messa a fuoco grazie alla velocità e alla precisione dei corpi ad attacco E.
Primi piani con bokeh straordinario
La messa a fuoco minima di 0,4 metri e l'ingrandimento massimo di 0,17x offrono una maggiore flessibilità per i primi piani, sia in foto che nei video. Gli elementi XA (Extreme Aspherical) e il meccanismo di messa a fuoco di tipo flottante assicurano la massima nitidezza sfruttando il morbido bokeh di sfondo F1.2 a qualsiasi distanza di messa a fuoco.
Struttura resistente a polvere e umidità
Il design resistente a polvere e umidità assicura l’affidabilità necessaria nelle condizioni d’uso più difficili.
Ghiera dell'apertura con commutazione on/off
È inoltre disponibile una ghiera per un controllo diretto e intuitivo dell'apertura. Un pratico interruttore consente di disabilitare i fermi con "clic" della ghiera di apertura per riprese video silenziose.
Pulsante di blocco della messa a fuoco personalizzabile e altre funzioni per un controllo avanzato
I pulsanti di blocco della messa a fuoco situati nella parte superiore e laterale dell'obiettivo possono essere assegnati ad altre funzioni tramite un menu situato sul corpo della fotocamera, che fornisce accesso diretto a funzioni essenziali per l'utente, come la selezione dell'occhio destro/sinistro per la messa a fuoco automatica.
Rivestimento al fluoro dell'elemento anteriore
L'elemento anteriore dell'obiettivo è dotato di un rivestimento al fluoro che resiste ad acqua, olio e altri agenti contaminanti, andando a semplificare inoltre la pulizia delle impurità o delle impronte che si attaccano alla superficie dell'obiettivo.
Tutti i prodotti nuovi venduti da Foto Ottica Cavour sono coperti dalla GARANZIA CONVENZIONALE DEL PRODUTTORE ovvero dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del Dlgs 206/05. Per maggiori informazioni consultare i Termini e le condizioni di vendita del sito www.fotootticacavour.com
Caratteristiche tecniche
Nel dettaglio le principali caratteristiche tecniche del prodotto riferite ai dati disponibili online sui siti ufficiali, su manuali, libri storici e sui principali siti di riferimento (S.E.&O.)
Cerca nel sito
Scopri altri prodotti a cui puoi essere interessato.
Ghiera di apertura (Impostazione manuale e esposizione automatica)
Numero di lamelle
11
Numero di lenti e gruppi
14 elementi - 10 gruppi
Elementi ottici speciali
3 XA
Distanza minima di messa a fuoco
0.4m
Massimo rapporto di ingrandimento
1:5.88
Fattore d'ingrandimento
Tipo di messa a fuoco
Selettore della messa a fuoco: Autofocus e manuale
Motore di messa a fuoco: Quad XD Linear Motor
Limitatore di messa a fuoco: Messa a fuoco manuale diretta (DMF)
Modalità di messa a fuoco
Controllo della messa a fuoco
Ghiera di messa a fuoco
Accoppiamento al telemetro
Intervallo autofocus
Messa a fuoco interna
Sistema a elementi flottanti
Tipo di zoom
Zoom ottico
Zoom digitale
Variazioni di decentramento e basculaggio
Schede di memoria compatibili
Seconda slot per schede di memoria
Memoria incorporata
Telemetro
Tipo di mirino
Risoluzione del mirino
Dimensione dello schermo
Risoluzione dello schermo
Live View
Regolazioni display
Touchscreen
Slitta flash
Flash incorporato
Anti flicker
GPS
Focus Stacking
PixelShift
Wireless
Porte USB
Tropicalizzazione
Involucro antipolvere e resistente all'acqua. Rivestimento al fluoruro sull'elemento frontale