La Rolleiflex 2.8F è una delle biottiche medio formato più apprezzate mai prodotte dalla Franke & Heidecke, realizzata tra il 1960 e il 1981 in due varianti distinte in base all’ottica: una con il celebre Carl Zeiss Planar 80mm f/2.8, l’altra con lo Schneider Xenotar 80mm f/2.8, entrambe abbinate all’otturatore Synchro-Compur MXV con tempi da 1 a 1/500 di secondo. A partire dal 1966 fu introdotto il contapose commutabile 12/24 che rese il modello compatibile con pellicole 220 oltre alle classiche 120.
La versione iniziale, identificata come K7F, venne prodotta fino al 1973 in circa 75.000 unità, seguita da una seconda fase fino al 1981 con ulteriori 7.800 esemplari. La macchina presentava il classico mirino a pozzetto sfilabile, con una costruzione solida e una resa ottica eccellente, mantenendo l’eleganza funzionale tipica delle Rolleiflex.
Tra le varianti più rare e ricercate si trova la Rolleiflex 2.8F White Face Planar, identificata come modello K7F3, riconoscibile per il frontale argentato attorno all’obiettivo, una finitura insolita che ne aumenta il valore collezionistico. Da segnalare anche la versione italiana, sempre su base K7F3, con marcatura "It" o "Jt" incisa sul top plate, pensata specificamente per il nostro mercato. Un'ulteriore evoluzione, la Rolleiflex 2.8F White Face con obiettivo Xenotar, siglata K7F4, si distingue per la stessa estetica ma con ottica Schneider, molto apprezzata per il suo bokeh morbido e la resa tonale.
Oltre alle varianti standard, la Rolleiflex 2.8F fu protagonista anche di due edizioni celebrative realizzate in tiratura limitata, pensate per omaggiare la tradizione del marchio e il prestigio del modello. La prima è la Rolleiflex 2.8F Aurum – Model K7F Aurum, caratterizzata da una finitura dorata a 24 carati e dettagli in pelle marrone, un’esecuzione lussuosa pensata per i collezionisti più esigenti. La seconda è la Rolleiflex 2.8F Edition 1984 Platinum, siglata come Model K7FP per la prima serie del 1984 e K7FPA per la successiva riedizione del 1989, entrambe riconoscibili per la finitura in platino e rivestimento in pelle nera, che conferiscono alla macchina un’estetica sobria ma estremamente elegante.
Nel dettaglio le principali caratteristiche tecniche del prodotto riferite ai dati disponibili online sui siti ufficiali, su manuali, libri storici e sui principali siti di riferimento (S.E.&O.)
Tutti i prodotti usati venduti da Foto Ottica Cavour sono coperti dalla GARANZIA CONVENZIONALE DEL VENDITORE ovvero dalla garanzia di 12 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del Dlgs 206/05. Per maggiori informazioni consultare i Termini e le condizioni di vendita del sito www.fotootticacavour.com