La Leica Q2 Monochrom è una fotocamera digitale mirrorless compatta full frame prodotta da Leica Camera AG con dedicato sensore monocromatico CMOS da 47,3 MP, offre prestazioni elevate in termini di risoluzione e qualità dell'immagine oltre ogni limite per la fotografia bianco e nero.
Il suo obiettivo fisso, il Leica Summilux 28mm f/1.7 ASPH. Macro, consente una vasta gamma di possibilità creative con una risoluzione che consente crop agevolmente in camera per adattarsi ad ogni situazione.
La Leica Q2 Monochrom supporta una gamma ISO estesa da 50 a 50000, consentendo una flessibilità di scatto in diverse condizioni di illuminazione.
Il sistema autofocus, basato sul contrasto dell'immagine, offre modalità come AFS e AFC per una messa a fuoco rapida e precisa.
Il mirino OLED ad alta risoluzione e lo schermo LCD da 3,0" garantiscono una visualizzazione chiara e dettagliata delle immagini catturate.
Compatibile con schede di memoria SD/SDHC/SDXC, si consiglia l'uso di schede UHS II per una registrazione ottimale.
Nel dettaglio le principali caratteristiche tecniche del prodotto riferite ai dati disponibili online sui siti ufficiali, su manuali, libri storici e sui principali siti di riferimento (S.E.&O.)
Consigliato per i seguenti generi di fotografia
Distanza dal piano focale
Risoluzione sensore in megapixel
Massima risoluzione video
Dimensione massima immagine
MP4 (C4K / 4K / FullHD)
MP4: H.264/MPEG-4 AVC (Formato audio: 2 canali 48 kHz/16-Bit, AAC)
Impostazioni risoluzione video
4K: 30 o 24 fps
C4K: 24 fps
Full-HD: 24, 30,60 o 120 fps
Durata massima del filmato
Scelta fra meccanico, elettronico o ibrido
Da 60 s a 1⁄2000 s con otturatore meccanico, da 1 s a 1⁄40000 s con otturatore elettronico, in incrementi di 1/3, sincro flash fino a 1⁄500 s, flash lineare con tutti i tempi di posa più veloci di 1⁄500 s (con flash SCA 3002 dotati di funzione HSS)
Tempo di sincronizzazione X-sync
Scelta fra: 10/5/3 fps (H/M/L)
Through-the-lens (TTL), stop-down
Misurazione esposimetrica
Multi-Area, Semi-Spot, Spot
Program, Priorità dei diaframmi, Priorità dei tempi, Manuale, Scena
Compensazione dell’esposizione
Automatico, ISO 50, ISO 100, ISO 200, ISO 400, ISO 800, ISO 1600, ISO 3200, ISO 6400, ISO 12500, ISO 25000, ISO 50000
Leica Summilux 28mm f/1.7 ASPH. Macro
Equivalente al formato 35mm
Massima apertura del diaframma
Ghiera di apertura (Impostazione manuale e esposizione automatica)
Distanza minima di messa a fuoco
Massimo rapporto di ingrandimento
Selettore della messa a fuoco: Autofocus e manuale
Messa a fuoco: Automatica (autofocus) o manuale, con opzione d'ingrandimento e marcatura bordi (focus peaking) in quattro colori disponibili a supporto del fuoco nella messa a fuoco manuale
Sistema autofocus: Basato sul contrasto dell’immagine
Metodi di misurazione autofocus: Campo singolo (225 zone), campo multiplo, riconoscimento del volto
Modalità di messa a fuoco
Modi autofocus: AFS (scatto attivo solo dopo aver trovato il fuoco), AFC (scatto possibile in qualsiasi momento), l'impostazione AF può essere salvata
Controllo della messa a fuoco
Accoppiamento al telemetro
Variazioni di decentramento e basculaggio
Schede di memoria compatibili
Schede di memoria SD/SDHC/SDXC. Consigliate: schede di memoria UHS II
Seconda slot per schede di memoria
Mirino OLED, copertura 100%, 0.76x
Risoluzione dello schermo
Sistema di compensazione ottica per registrazioni foto e video
Tempo minimo di scatto consigliato
Circa 350 (secondo norme CIPA)
I nostri prodotti di seconda mano sono verificati e revisionati dai migliori laboratori specializzati. Inoltre vengono venduti con garanzia secondo disposizioni e tempistiche indicate per ciasun prodotto. In quanto oggetti usati possono presentare normali imperfezioni e segni del tempo; ove evidenti o influenti nel normale utilizzo verranno indicati nella descrizione principale.