La rivoluzione del sistema di fotocamere a telemetro di Leica inizia da qui, con la Leica M3. Introdotta da Leitz nel 1954 con codice IGEMO (10150) in finitura cromata silver. Dopo l'eleganza e il successo del sistema di messa a fuoco Leica per le sue analogiche 35mm a vite, venne introdotta questa nuova linea di fotocamere ancora più complete, dal mirino più brillante e grande che mai, con una serie di ottiche d'élite che hanno segnato la storia, tutt'oggi pezzi il cui valore stenta a cambiare, sia economico che fotografico. I caratteri distintivi di questa macchina, sia estetici che funzionali, si possono ancora oggi trovare sulle moderne proposte digitali.
Design Classico e Affidabilità : La M3 è stata prodotta nel 1954 ed è considerata una delle fotocamere analogiche più iconiche mai realizzate. Il suo design classico è sinonimo di qualità e affidabilità .
Obiettivo Elmar 50mm f/2.8: Questa fotocamera è corredata di un obiettivo Elmar 50mm f/2.8, ideale per scatti nitidi e dettagliati in una varietà di situazioni.
Sistema a Telemetro: La M3 è dotata di un sistema a telemetro che combina un telemetro incorporato con un mirino ottico, consentendo una messa a fuoco precisa e una composizione chiara.
Ingrandimento del Telemetro: L'ingrandimento del telemetro è di 0.91x, offrendo una visione dettagliata del tuo soggetto.
Cornici del Telemetro: Le cornici del telemetro sono disponibili per obiettivi da 50mm, 90mm e 135mm, offrendo una varietà di opzioni di composizione.
Compensazione della Parallasse: La M3 è dotata di una compensazione della parallasse per garantire risultati precisi anche in condizioni di ripresa complesse.
Piano Focale Meccanico: Il piano focale è meccanico, con tempi di posa che vanno da 1/1000 di secondo a tempi di posa lunghi.
Manuale: Questa fotocamera funziona completamente in modo manuale e non richiede alcuna alimentazione esterna.
Un'icona della fotografia analogica, la Leica M3 è amata dai fotografi per la sua semplicità , la qualità delle immagini e l'affidabilità . È la scelta perfetta per chi desidera sperimentare la fotografia analogica.